Villa le Torri

La villa

respira l’estate ad ogni stagione

Villa le Torri è una residenza storica che risale al 1884, dove si sono susseguite le generazioni Burgarella, antica famiglia della borghesia imprenditoriale trapanese, tra le più influenti dalle fine del XVIII secolo, che usava la villa come residenza estiva.

Villa le Torri

All’ingresso, una pianta di gelsomino accoglie gli ospiti e poco oltre il cancello, una scalinata barocca porta al piano nobile, sovrastato da una torretta merlata laterale.

Circondata da un giardino all’italiana tra i più antichi della città, sottoposto dal 1995, a vincolo paesaggistico della regione siciliana. Siepi di bosso, palme ed altre specie esotiche ma anche, frutti ed aromi della terra sicula. Alberi di agrumi e ulivi.

E ancora: pistacchi, pesche, albicocche, gelsi, melograni, nespole. E cespugli di alloro e rosmarino. Vialetti profumati, piccole oasi di benessere in città.

Ingresso giardino con torre Villa le Torri
gelsomino - Villa le Torri
Villa le Torri

Percorrendo la scala barocca si approda ad un terrazzino, prima dell’ingresso principale, adornato con tavolo e sedie. Da li’ si possono comodamente ammirare i 10 ettari di giardino circostante. L’amore per la terra che si tramanda da generazioni.

Una Villa antica e nobile, dove sentirsi a casa. Immersi nel verde delle piante, inebriati dal loro aroma.

Svegliarsi col canto degli uccelli e accolti dall’affetto dei padroni di casa. Come le domeniche, a casa dei nonni.

Temporeggiare, passeggiando tra i viali alberati o stando seduti in terrazzo. E non aver voglia di andare in nessun altro luogo. Perché, in nessun altro luogo si sta bene come a casa.

Svegliarsi col canto degli uccelli - Villa le Torri Villa le Torri
Villa le Torri
Villa le Torri
Villa le Torri
Villa le Torri
Villa le Torri
Camere - Villa le Torri

Le Camere

Le camere in villa: mobili d'epoca e pavimenti di maiolica, il classico che non stanca mai.

scopri